a

ART DIRECTOR

MARIA GABRIELLA DAMIANI

In Thailandia ha aperto un parco di sculture immerso nella foresta

La Khao Yai Art Forest, appena inaugurata, accoglie su un ampio spazio collinare un pugno di opere di artisti di fama internazionale, da Elmgreen & Dragset a Louise Bourgeois e Richard Long (e c’è pure un italiano)

Una nebbiolina densa avvolge le colline boscose fuori Bangkok. Siamo fuori stagione per le grandi piogge del Sudest Asiatico, ma la nebbia non si dissipa che dopo una ventina di minuti: è quello che accade quando, tre volte al giorno, viene accesa l’opera immersiva dell’artista giapponese Fujiko Nakaya (figlia dell’inventore della neve artificiale). Siamo all’interno della Khao Yai Art Forest, e questa non è che una delle spettacolari opere ospitate nel parco d’arte fresco fresco di inaugurazione, che deve il proprio nome alla riserva in cui è incastonato, 150 km a est della capitale thailandese.

La Khao Yai Art Forest

Ci auguriamo che Khao Yai Art Forest e Bangkok Kunsthalle possano ispirare il cambiamento, alimentare il dialogo e avvicinarci. Che attraverso l’arte e la collaborazione possano offrire uno spazio di guarigione e connessione per tutti”, ha commentato la fondatrice e patron del parco, Marisa Chearavanont (anche nota come Kang Soo-hyeong), imprenditrice sociale e collezionista d’arte thailandese-coreana. Formatasi a New York negli Anni Ottanta ed entrata nel mondo dell’arte di alto livello tra la fine degli Anni Novanta e i Duemila (con uno spazio espositivo a Hong Kong dedicato agli artisti asiatici), Chearavanont ha aperto nel 2005 la non profit BUILD, fondazione focalizzata sulla costruzione di scuole e spazi per la formazione professionale in aree rurali. Più di recente ha fatto parte dell’Asia Pacific Acquisition Committee della Tate Modern e sostenuto il New Museum di New York e l’M+ di Hong Kong (di cui è patron cofondatrice), ha creato il servizio di food delivery di beneficenza Chef Cares e a gennaio 2024 ha aperto la Bangkok Kunsthalle. Che è diventato in breve tempo lo spazio pubblico d’arte contemporanea più in vista della capitale thailandese. Direttore artistico di questo spazio e del nuovo parco d’arte è l’architetto italiano e curatore Stefano Rabolli Pansera, già direttore dello SMAFF – St. Moritz Art Film Festival.

Continua su:

Fonte: artribune.com

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments