ART DIRECTOR: MARIA GABRIELLA DAMIANI

DARIO TARANTINO

Biografia

Terra, acqua e fuoco si fondono in un’alchimia di elementi da cui deriva la terracotta, in alcuni casi abbinata ad altri materiali come l’acciaio o il legno. In ogni opera, Dario Tarantino rinnova l’antichissima tradizione scultorea coniugandola con il design contemporaneo. Crea così corpi flessibili, ricchi di armonia ma al tempo stesso spinti da una salvifica forza interiore che, nelle successive fasi del progetto dell’artista, consentirà loro di liberarsi, trasformandosi in vere e proprie sculture a tutto tondo, capaci di esprimersi nella loro completezza.

«In alcune figure di Dario Tarantino sembra di vedere Esther Williams in “la ninfa degli antipodi” o “bellezze al bagno”. In ogni opera emerge il suo “vitalismo”, una corrente di pensiero che esalta la vita intesa principalmente come fenomeno spirituale, al di là del suo aspetto biologico materiale. Nascono dall’acqua, che con il rito della terra e del fuoco le trasforma in terracotta. In ogni figura rinnova l’antichissima tradizione portandola al contemporaneo. Le sue sculture sono tipiche figure in formazione, di grande forza vitale, la forza di tenere alta la testa quando sembra che tutto fallisca, la forza di sopportare gli insuccessi del nostro contempo. Una forza che non lascia mai il futuro agli avversari.

Dario Tarantino, il futuro lo rivendica in sé ». Mirella Coricciati

«Ho sempre vissuto l’arte come un modo per esprimere alcuni concetti in maniera assolutamente personale e queste opere sono per me un gioco di equilibri tra l’aspetto concettuale/emozionale e quello estetico. Il progetto del ciclo In Sincrono esprime principalmente l’esigenza che l’uomo ha, soprattutto in alcune fasi della sua vita, di uscire da alcuni contesti e cambiare le cose. Ecco perché si passa dalle prime sculture, in cui le figure non riescono ad esprimersi del tutto perché fuoriescono dall’acqua solo in parte, alle ultime che sono invece interamente visibili, con un anelito alla gioia della libertà e alla forza interiore.
Sono figlio del Salento, figlio di padri che lavorano la pietra da sempre. La plasmano, la trasformano e le restituiscono la vita. In questo ambiente sono cresciuto ed è qui che ho incontrato l’arte, quella stessa arte che ho studiato da ragazzo e che ora incarno, adulto, nelle forme dell’argilla. Di quest’arte mi nutro e attraverso quest’arte scopro la presenza di quello stesso mistero che tutto crea e che oggi guida le mie mani». Dario Tarantino

Il progetto “In Sincrono” si propone di portare l’energia e la ricerca della libertà, materializzate attraverso queste figure in formazione e dal forte impatto emotivo, verso nuove terre dal grande fermento artistico.

Opere

Iscriviti alla newsletter