CLAUDIA MARGADONNA
Biografia
Quando dipingo, le immagini sembrano scaturire dal profondo per comparire magicamente sulla tela, come se il movimento delle mani anticipasse il pensiero. Inizio il lavoro in assenza di progettualità, con movimenti veloci ed automatici, lasciandomi andare al libero fluire della pennellata e all’interazione tra i colori.
Le forme appaiono da sé, senza una logica o un principio razionale, e come in una visione, mi ritrovo in un paesaggio inaspettato. E’ un viaggio interiore che compio, esplorazione di un mondo invisibile, fatto di connessioni e associazioni curiose, di emozioni e tracce di memorie. Sono intrecci di segni e colori, dove tuttavia si scorgono forme ed elementi evocanti la realtà. Cerco di fermarmi, nel momento in cui riesco a suggerire un’immagine senza delinearla in modo definito, rimanendo in bilico tra astratto e figurativo.
. Mi piace che il viaggio che ho appena percorso possa essere intrapreso anche da colui che guarda, magari approdando con la propria immaginazione in un territorio ancora diverso. A conclusione del mio lavoro, intervengo con una modalità più intenzionale e riflessiva, dove procedo per aggiustamenti, nella ricerca di un’armonia complessiva tra colori e forme.
Traggo ispirazione dalla natura, vegetazione, fiori, alberi, rami e foglie che si intersecano, acque cristalline, legno, paludi, caverne, terra, profili di montagne, la spuma del mare..
Dipingo su tela o carta, spesso con il supporto a terra, ci giro intorno, ed ogni lato dell’opera può fungere da base, sicché a volte è difficile stabilire un alto e un basso, e il risultato diventa visibile solo al termine del lavoro. Uso colori ad olio, acrilico e smalto, privilegiando gli effetti imprevedibili dovuti ad accostamenti di diverse tecniche e colori.
Claudia Margadonna è nata a Milano, si è laureata in Lingue e letterature straniere moderne all’Università degli studi di Milano e successivamente ha seguito i corsi di pittura al dipartimento di Arti Visive della Nuova Accademia di Belle Arti di Milano (Naba).